Torna a celebrarsi il matrimonio tra lo sport automobilistico e uno dei più affascinanti borghi di mare che il territorio salentino offre. Sotto l’attenta regia della Scuderia Casarano Rally Team e con la collaborazione dell’Automobile Club Lecce, la marina di Santa Caterina di Nardò si prepara ad ospitare la seconda edizione dell’omonimo Slalom automobilistico, giovanissima proposta sportiva ideata dal pilota leccese Gabriele Greco, in programma il 28 e il 29 settembre.
E’ pronto ad entrare nel vivo il 2° Campionato Grande Salento - Trofeo DGR Group, la serie di 5 prove organizzata dalla Scuderia Salento Motor Sport, che si prepara a ripartire il 24 e 25 agosto prossimi sul miniautodromo “Pista Fanelli”, a Torricella, in provincia di Taranto, con il 2 Formula Challenge “Mare e Motori”.
Le impegnative strade della provincia di Lecce sono pronte ad ospitare tra, venerdì 31 maggio e la giornata seguente, la cinquantaduesima edizione del Rally del Salento, manifestazione organizzata dall’Automobile Club Lecce con il supporto di ACI Sport e Automobile Club d’Italia e valida quale terza prova, del Campionato Italiano Wrc.
È stato presentato nel pomeriggio di oggi presso la sede dell’Automobile Club Lecce il 52°Rally del Salento prova che segna il giro di boa (terza delle sei gare) del Campionato italiano WRC e che nel weekend alle porte (31 maggio-1 giugno) è pronto a regalare emozioni e spettacolo, condensando altre due manifestazioni divise tra loro quali il 2°Rally Storico e il 3°Raduno Storico del Salento.
Il prossimo 31 maggio e 1 giugno riprende con il terzo dei sei appuntamenti, l’interessante cammino del Campionato Italiano WRC con i protagonisti chiamati a solcare le impegnative strade di una delle manifestazioni tra le più longeve e interessanti del panorama rallystico tricolore, ossia il Rally del Salento giunto alla sua cinquantaduesima edizione.
Abbiamo visto tutti la famosa Ferrari Testarossa bianco ghiaccio nella fortunata serie poliziesca statunitense “Miami Vice”, girata tra il 1984 e il 1989, dove viaggiavano i due protagonisti Don Johnson e Philip Michael Thomas. Quest’auto, rispetto alle altre Ferrari Testarossa prodotte nel mondo, aveva come optional un telefono fisso collocato sul mobiletto centrale.

Conto alla rovescia ormai ultimato e febbrile clima d’attesa tra appassionati e addetti ai lavori per il debutto “nell’alta società dei motori” dello Slalom Santa Caterina di Nardò. Una novità di grande richiamo nel panorama slalomistico regionale e nazionale in programma in provincia di Lecce domani, sabato 29 e domenica 30 settembre.