Cerca
Home
Attualità
Cronaca
Ambiente
Economia e lavoro
Istruzione e ricerca
Politica
Regione
Provincia
Idee & Opinioni
Sport
Calcio
Pallavolo
Motori
Altri sport
Life
Arte e cultura
Musica e spettacolo
Salute
Libri
Rubriche
Terzo settore
Ntartieni. l’officina dei bambini
Caratteri Mobili
Mangia come parli
Questioni di legge
MusicalBox
L'angolo del nutrizionista
Piazza Grande
Il direttore
Lettere al direttore
Editoriale
Aradeo
Cutrofiano
Galatina
Neviano
Sogliano C.
Soleto
Chi siamo
Promuoviti
Contatti
Vecchio sito
Home
Soleto
soleto
Soleto: “troppo tempo è trascorso”, lo sfogo dei dipendenti della Residenza “la fontanella”
Tanto silenzio e attese interminabili di risposte mai arrivate siamo giunti al punto di voler far valere i nostri diritti! Il nostro diritto al lavoro fatto sempre con costanza e dedizione nonostante le accuse, nonostante alcune definizioni lontane da ciò che è sempre stata la nostra etica professionale dal primo all’ultimo giorno! Non è stato il covid a segnare l’inizio di tutto ma la disorganizzazione di un sistema nuovo a quella realtà che stava mettendo in ginocchio il mondo intero! E noi ora siamo le vittime di quel sistema che si fa forza del suo stesso potere, potere del quale noi siamo sprovvisti purtroppo... ed eccoci qui infatti a protestare e ad urlare a gran voce la nostra voglia di ritornare a svolgere il nostro ruolo... la nostra missione!
“Soleto Calcio: con Voi, più forti del Covid!
“Soleto Calcio: con Voi, più forti del Covid!” è l'iniziativa di fundraising, promossa dalla “Polisportiva Dilettantistica Calcio Soleto” e curata dall'Avv. Vincenzo Russo, per far fronte alle necessità economiche del club, soprattutto in quest'anno segnato dalle difficoltà legate alla tristemente nota pandemia da Covid-19.
Donno (M5S): dopo 21 vittime, scelta tardiva la chiusura della RSA di Soleto La Fontanella
"Dopo 21 vittime da Covid-19, tra gli ospiti della Rsa "La Fontanella" di Soleto, la Regione Puglia ha avviato solo oggi il procedimento di revoca dell'autorizzazione al funzionamento della struttura, preludio della sua chiusura. Una scelta quantomeno tardiva. Adesso per le famiglie delle vittime invochiamo giustizia su tutti i fronti". Così Leonardo Donno, portavoce alla Camera dei Deputati del Movimento 5 Stelle.
Ti racconto il Salento II tappa: da Soleto a Vaste
"Ti racconto il Salento", iniziativa inserita nel Maggio dei Libri della Biblioteca Comunale "T. F. Gnoni di Tuglie" fa tappa a Soleto. I bambini nel racconto che si svolge sulle pagine di un book multimediale, potranno partecipare allo scavo di una tomba messapica, per poi proseguire verso Vaste, in compagnia di Mino e del suo cane Totò. In questa tappa anche un laboratorio sull’alfabeto messapico da usare, volendo, per scrivere messaggi in codice. A fine racconto una visita virtuale al museo archeologico di Alezio, nei pressi di Gallipoli. Chi si è perso la tappa precedente del 4 maggio, può trovarla sulla pagina fb della Biblioteca “T. F. Gnoni di Tuglie”. Buon viaggio! Ti racconto il Salento II tappa
Soleto: Donno (M5S) chiede chiarimenti alla ASL sul caso "La Fontanella"
Il portavoce alla Camera dei deputati Leonardo Donno oggi ha inoltrato alla Direzione sanitaria della Asl di Lecce, e per conoscenza al Ministero della Salute, una richiesta di accesso agli atti per capire cosa sia successo nella Rsa "La Fontanella" di Soleto dove, dal 20 marzo ad oggi, si contano 86 persone contagiate, tra anziani ospiti e dipendenti, e ben 10 decessi, di cui l'ultimo proprio nelle scorse ore.
A Soleto “Le Mura in Festa”
Nella sera di Santo Stefano le antiche mura del quartiere storico di Soleto si aprono ai visitatori per “Le Mura in Festa” la serata rievocativa dei sapori e delle tradizioni culturali. Giunta ormai alla quinta edizione, l’incantevole serata nonostante il rigore invernale assume un fascino tutto particolare e caratteristico, animata da storia, arte e tradizione.
Mercoledì 7 agosto "Soleto nelle Mura", storia e cultura dell'entroterra salentino
Presentata la sesta edizione di "Soleto nelle Mura", che si terrà questa sera, mercoledì 7 agosto, a partire dalle 20. Un evento che racconta storia e cultura dell'entroterra salentino. In questa occasione verrà presentato l'archivio storico del Comune, che risale all' '800. Sarà un momento culturale importante con visite guidate per la città. Sarà centrale la musica live dislocata in vari palchi nelle vie del centro con Improvisation Trio Jazz, Alessandra De Luca, Past&Fasul Italian Swing, H.E.R. Erma Castriota, l'appuntamento Women in Black con djset finale, Gianluca Secco e Mediterranea. Tanti spettacoli e degustazioni fino a notte.
“Soleto Nelle Mura”, mercoledì 7 agosto 2019 la sesta edizione
Una serata da vivere tra piazze, vicoli e corti del centro storico con la sesta edizione di “Soleto nelle Mura”. La rassegna promossa dall’amministrazione comunale ritorna anche quest’anno il 7 agosto con un ricco programma diretto dal Fondo Verri.Incontri, concerti e mostre animeranno a partire dalle 20 le vie del centro storico di Soleto per una tappa straordinaria di “Luoghi d’allerta”. Vicoli e piazze ospiteranno inoltre le degustazioni di vini a cura dell’Associazione italiana sommelier di Lecce con una selezione di oltre venti cantine pugliesi. Un viaggio itinerante tra paesaggi sonori e percorsi culinari in cui immergersi fino a tarda notte.
Soleto: la "Notte Grika" presentazione di Carla Casolari
A Soleto "La Notte Grika"
Il 19 Luglio 2019 avrà luogo a Soleto la prima edizione de “La Notte Grika”. Organizzata da Legambiente “La Poiana” di Galatina, è patrocinato dal Comune di Soleto. La Direzione Artistica è affidata a Davide Miceli, ideatore dell’evento. L’evento. Luogo eletto il centro storico che con la sua stratificazione storico architettonica riporta indietro le lancette di numerosi decenni sino a ricreare il microcosmo in cui il griko era lingua corrente.
Soleto: questa sera a “I Concerti del Chiostro”il giovane duo Carrozzo-Fasiello
Archiviato il meraviglioso concerto di Angelo Branduardi e Fabio Valdemarin, giovedì 16 maggio “I Concerti del Chiostro” ospiteranno il duo salentino Valeria Fasiello al pianoforte e Andrea Carrozzo al sassofono. Questo concerto sostituisce la pianista Cinzia Bartoli, evento annullato lo scorso 28 aprile per problemi di salute dell’artista.
Giovedì 9 maggio Angelo Branduardi e Fabio Valdemarin a Soleto
Giovedì 9 maggio, alle ore 20.30, saranno Angelo Branduardi e Fabio Valdemarin ad animare Largo Osanna a Soleto con il concerto “Camminando camminando in due” , unica tappa in Puglia, evento inserito nella XX edizione internazionale de “I Concerti del Chiostro”.
Il 9 maggio a Soleto concerto di Angelo Branduardi, unica data in Puglia
Previsti arrivi da tutto il sud Italia per l’unica data in Puglia di Angelo Branduardi e Fabio Valdemarin con il loro “Camminando Camminando in due”, un viaggio in musica ad libidum in cerca di nuove soluzioni. L’evento, inserito nella XX Stagione Concertistica Internazionale I Concerti del Chiostro, si terrà il prossimo 9 maggio alle ore 20,30, presso Largo Osanna a Soleto.
IISS "Laporta-Falcone e Borsellino" - Settore Tecnologico
La sicurezza ci sta a cuore
Anche quest’ anno sono state numerose le scuole invitate a contribuire con una propria idea, al concorso “La sicurezza ci sta a cuore” organizzato dal comune di Soleto. Il nostro Istituto ha partecipato all’edizione 2019. In particolare, il settore Tecnologico - Informatico dell’IISS “Laporta-Falcone e Borsellino”, ha sviluppato due progetti dedicati ai ciclisti che durante le ore notturne popolano le strade soprattutto quelle di collegamento tra comuni limitrofi. Il primo, denominato BICITEC, ovvero bicicletta tecnologica, è stato realizzato utilizzando un insieme di led cuciti su un giubbotto comandati da una applicazione su smartphone. Il ciclista può segnalare, tramite led, la svolta a sinistra oppure a destra, oppure il segnale di pericolo o altra immagine.
“I Concerti del Chiostro” ospitano il dream team del jazz: The Italian Trio
Sabato 13 aprile l’associazione musicale “I Concerti del Chiostro”, diretta dal M° Luigi Fracasso, ospiterà per il terzo appuntamento della XX Stagione Concertistica Internazionale The Italian Trio, sodalizio di tre importantissimi esponenti del jazz tricolore: Dado Moroni al piano, Rosario Bonaccorso al basso e Roberto Gatto alla batteria.
Soleto: presentazione del romanzo “Tsunami Lento”
Sabato 6 aprile 2019 alle ore 18.30, presso il Centro Anziani (Via R. Orsini) a Soleto, sarà presentato il nuovo romanzo di Alessandro Romano: “Tsunami Lento” edito da Edizioni Esperidi. Dopo i saluti del sindaco di Soleto Graziana Vantaggiato e dell’assessore alla Pubblica Istruzione Antonella Ramundo, a dialogare con l’Autore sarà la giornalista Lory Larva. Sarà presente l’editore Claudio Martino. Nel corso della serata sarà proiettato il book trailer “Tsunami lento”.
A “I Concerti del Chiostro” la talentuosa flautista Luisa Sello
Luisa Sello, flautista friulana scelta dal Ministero dei Beni Culturali per rappresentare la musica italiana in tutto il mondo, il 4 aprile sarà la protagonista del secondo appuntamento della XX Stagione Concertistica Internazionale de “I Concerti del Chiostro”. Lo scorso 28 marzo, l’affiatato Duo Pollice ha inaugurato la rassegna con un concerto per pianoforte a quattro mani.
Giovedì 28 marzo al via la XX stagione concertistica de “I Concerti del Chiostro”
Il 28 marzo alle ore 20 presso il Santuario Madonna delle Grazie di Soleto, Aurelio e Paolo Pollice daranno il via alla XX Stagione Concertistica Internazionale de “I Concerti del Chiostro” con un concerto per pianoforte a 4 mani.
"I Concerti del Chiostro" cambiano residenza, Galatina perde ancora pezzi
Stefano Bollani, Nicola Piovani, Nina Zilli, Aldo Ciccolini, Billy Cobham, Massimo Quarta, Fabrizio Bosso, Michele Campanella, Eugenio Finardi, Bruno Canino, Simona Molinari, Dominic Miller, Roberto Cappello, Stanley Jordan, Alirio Diaz, Benedetto Lupo, Sarah Jane Morris, Lya, De Barberiis, Giovanni Allevi, Paolo Jannacci, Buena Vista Social Club, e tanti altri.La Grande Musica nazionale e Internazionale l’abbiamo ascoltata e vista dal vivo a Galatina negli ultimi 20 anni. Ininterrottamente. Ogni anno un grande spettacolo che ha promosso la cultura musicale nella nostra Città. Un evento, “I concerti del Chiostro” ormai riconoscibile a livello regionale, nazionale e internazionale.
Pagina 1 di 5
Inizio
Indietro
1
2
3
4
...
Avanti
Fine
Fast News
Archivio video
Il tuo browser non supporta lo streaming audio.
Articoli più letti
Si mette riparo ai guasti dell’ambiente e del territorio grazie al nostro impegno
A Galatina nasce il progetto “il Bosco di Athene”
Galatina: la minoranza compatta a difesa del Consigliere De Paolis chiede le dimissioni dell’addetto stampa del Sindaco
Controlli mirati delle forze dell’ordine al rispetto delle norme anti-covid
Fidas Associazione Donatori di Sangue sez. di Collemeto non è solo Donazione ma soprattutto cultura del Dono