
Si stima che in Puglia ammonti a 225.000 il numero complessivo di persone attive in associazioni di volontariato, maggiormente presenti nelle associazioni ecologiche, a sostegno dei diritti civili e a favore della pace.
Le organizzazioni di Volontariato nel territorio pugliese, iscritte al Registro generale delle organizzazioni di volontariato, aventi sedi legali o articolazione locale autonoma nella Regione Puglia, sono 1.807, dato comprensivo di iscritte e in fase di aggiornamento (non più operative sono 66 associazioni, escluse dallo studio), il 27,6% delle quali ha sede nella provincia di Lecce.
«È molto interessante il dato che vede il significativo incremento delle associazioni che si occupano di diritti civili e di ambiente – commenta Luigi Russo, presidente del CSV Salento e referente Ambiente del Forum Terzo settore Lecce, in una nota pubblicata sul portale www.csvsalento.it - Le associazioni nascono e si radicano laddove i diritti vengono negati o compromessi. È evidente che nel nostro territorio sta accadendo qualcosa di molto significativo in tal senso. L’incremento delle neoplasie sul territorio salentino, l’aumento significativo di fattori inquinanti, l’assalto al territorio da parte di chi vuole cementificare, asfaltare e cambiare il volto del nostro territorio, sono allarmi significativi che il volontariato intercetta e verso cui pone un fronte fatto di competenza, impegno volontario e gratuito e di principi che stanno al di sopra di ogni potere speculativo: il diritto alla vita e sostanzialmente al futuro».