
Tra gli obbiettivi da raggiungere con la realizzazione dei progetti figurano il coinvolgimento dei giovani, delle istituzioni e di altre realtà del Terzo Settore in attività di promozione del volontariato; il sostegno alle iniziative volte al reinserimento lavorativo di giovani e detenuti; la promozione dell’educazione alla legalità, al contrasto di ogni forma di violenza ed esclusione sociale e molte altre sfaccettature del vivere civile.
Le spese sostenibili, tra le altre, riguardano il noleggio o l’acquisto di attrezzature e beni, affitto e utenze di strutture da utilizzare per lo svolgimento delle attività previste dal progetto, compensi e rimborsi per il personale coinvolto. Ad ogni modo il costo complessivo di ciascuna proposta progettuale, a pena di inammissibilità, non può superare l’importo totale di trentamila euro.
La domanda di contributo, completa di formulario progettuale e di piano economico, deve essere presentata entro le ore 12.00 del 21 settembre 2015.