Venerdì 18 maggio (ore 21 - ingresso gratuito) sul palco del Castello Volante di Corigliano d'Otranto, in provincia di Lecce, arriva Giorgio Canali con il concerto in solitaria #RossoSolo, un appuntamento targato UASC e realizzato con il sostegno della Regione Puglia - Programma straordinario 2017 in materia di spettacolo.
Con un disco registrato tutto in presa diretta i Parco Lambro piombano nel panorama musicale italiano mostrando già da questo primo lavoro di che pasta son fatti. Finalmente qualcosa di buono si muove tra psichedelia, jazz ed incursioni sonore diverse. Ne vedremo delle belle.
Un disco autoprodotto e tutto in presa diretta. C’è poco da fare, questo esordio dei Parco Lambro è un’ottima premessa di quanto potrà accadere in futuro. Bene ha visto l'etichetta MUSIC FORCE perchè dal cd che è in ascolto si capisce come questa band sia in grado di fondere al bel rock prodotto tanta di quella sonorità jazz che ha reminiscenze lontane.
Ci sono alcune malattie che non puoi sconfiggere, né se sei una persona semplice, una persona ricca, o povera. Quando giunge il momento la morte non guarda in faccia nessuno. Ma ci sono momenti in cui la dama nera porta via anche quelle persone che hai avuto modo di conoscere ed apprezzare in occasioni del tutto particolari come è capitato a me che ho avuto la fortuna di conoscere Giancarlo Susanna, con cui ho poi continuato ad avere uno stretto rapporto di amicizia tramite i social network o alcune telefonate di lavoro. Giancarlo è stata una delle firme più stimate del giornalismo musicale, sempre attivo nel proporre nuovi ascolti, o vecchi percorsi che lo hanno sempre affascinato.

“L’ora di tutti” è il quarto lavoro in studio dei salentini Muffx, uscito per Blackwidow records. La band guidata dal cantante e chitarrista Luigi Bruno (leader della Mediterranean Psychedelic Orkestra, fondatore del Collettivo Sbam e della Ill Sun Records e ideatore della Sagra del Diavolo) e completata da Alberto Ria (batteria), Mauro Tre (tastiere e synth) e Ilario Suppressa (basso), propone un concept album strumentale liberamente ispirato all’omonimo romanzo (uscito nel 1962 per Bompiani) di Maria Corti ambientato durante l’invasione Turca nel 1480 a Otranto. Add a comment



