Il nuovo lavoro di Piero Ranalli, in arte Unimother 27, è forse una confessione intima dell’artista, lo dicono i suoni e quella ricerca spaziale che anima questo bel disco.
Si capisce subito, ascoltando il nuovo lavoro di Piero Ranalli , in arte Unimother 27, che il suo è il lamento musicale di chi ha recentemente perduto qualcuno fin troppo caro; la musica, qui, è quasi un viaggio ipnotico nei pensieri di una mente colpita troppo profondamente dal dolore, mente che non accetta la realtà ma che allo stesso tempo cerca quella luce, anche sonora, di rinascita e di vita.
Add a comment


Italian Rhapsody racconta la storia dei Queen dagli esordi, approfondendo lo straordinario rapporto di amore reciproco tra la band e l’Italia, che nel 1984 regala ai fan nostrani due esibizioni di “Radio Ga Ga” al Festival di Sanremo e i meravigliosi concerti milanesi del 14 e 15 settembre.
L’anno scorso si è spalancato il portale verso il mondo di “B-Side – L’altro lato delle canzoni”, pianeta immaginario in cui, secondo la fantasia dell’autrice Doriana Tozzi, si svolgono tutte le storie delle canzoni. Dopo aver attraversato quindi la stagione dell’“Autunno” (sottotitolo del primo volume) e con essa alcune delle più belle canzoni del rock alternativo italiano, da oggi è possibile affrontare i più rigidi climi dell’“Inverno” con il secondo volume della tetralogia e i suoi racconti ispirati ad alcune canzoni dei cantautori italiani tra i più recenti, da Levante a Brunori Sas, da Diodato a Nada, da Umberto Maria Giardini a Cristina Donà, introdotto da una brillante prefazione a cura del noto giornalista e critico musicale Ernesto Assante.

AMS Records e Synpress44 segnalano l'uscita di Wird il nuovo album di ELLESMERE, progetto del polistrumentista Roberto Vitelli. Questo è il suo terzo album, al quale partecipano special guest come Mattias Olsson, Tomad Bodin, David Jackson, David Cross, John Hackett, Tony Pagliuca, FabioLiberatori e Luciano Regoli. La copertina è del grande Rodney Matthews. Streaming al seguente link: https://ellesmere-ms.bandcamp.com/album/wyrd