

Le proposte più votate, unitamente ai risultati, saranno consegnate ai sindaci delle città più indicate. Gli amministratori locali, pertanto, avranno la possibilità di concretizzare politiche di sviluppo del territorio interamente elaborate e supportate dai cittadini.
Si parte da Galatina, Aradeo e Cutrofiano. Ma la speranza è di estendere il progetto ad altri comuni.
Con “Il gusto della democrazia”, Caratteri Mobili intende proporre un virtuoso strumento di democrazia partecipativa, attraverso l'uso dei social network. L'invito è a visitare la pagina facebook o il sito web, per conoscere meglio le proposte e le modalità di voto. Altrettanto importante, ovviamente, è partecipare all’iniziativa.
Dare più forza alle proposte che saranno consegnate, e quindi generare valore rispetto ad un'iniziativa spontanea che parte dal basso, aiuterà a trasformare questi progetti sperimentali in pratiche quotidiane di cittadinanza attiva.
Sperando nella sensibilità, in questa direzione, della classe dirigente delle nostre città.





