La sentenza del Consiglio di Stato ha accolto il ricorso del Consiglio Nazionale del Notariato in merito al provvedimento che dal 2016 permetteva di costituire una startup online a costo zero, senza ricorrere al notaio.
Una decisione inaspettata, che ha polarizzato le posizioni in campo all’interno del più generale dibattito sul futuro dell’ecosistema italiano dell’innovazione.
Add a commentViviamo un tempo in cui siamo costantemente concentrati sul numero dei contagi e timorosi che il virus possa colpirci. Avvertiamo forte la mancanza di visione e di prospettiva perché impegnati sul quotidiano e sulle sue emergenze. Abbiamo il fiato corto, impegnati come siamo ad andare avanti nella consapevolezza che è nostro dovere lottare quotidianamente per preservare quanto di buono si è costruito negli anni, ognuno impegnato nel suo quotidiano con la paura che possano venire meno le energie.
In questi giorni mi sono dedicato a guardare i dati Bankitalia su depositi e prestiti notando un particolare molto interessante: contrariamente da ciò che accade nei comuni limitrofi, il rapporto tra depositi e prestiti pende verso i prestiti: al 31 dicembre 2019 i 10 sportelli bancari di Galatina registrano 319 milioni di depositi e 337 milioni di prestiti. Ci siamo interrogati sui motivi di questo dato e abbiamo concluso che, probabilmente, Galatina è un centro economico in cui sono cresciuti, nel 2019, gli investimenti privati mentre i comuni limitrofi (Galatone per esempio ha solo 3 sportelli con 85 milioni di depositi e 53 di prestiti) hanno avuto la funzione di mera raccolta. Il dato della nati-mortalità delle imprese lo conferma con circa 2.000 imprese attive (numero costantemente in crescita negli ultimi anni) insistenti nel solo agro galatinese.
Mi capita spesso di svegliarmi presto al mattino, per organizzare mentalmente la giornata e cercare di approfittare della quiete prima di entrare nel ritmo quotidiano.
Uno dei primi appuntamenti è anche quello della lettura dei giornali online, con un'attenzione particolare alla mia Città.
Per chi, come me, si informa anche attraverso questi utilissimi strumenti (ringrazio per questo tutti gli editori e giornalisti che svolgono egregiamente il loro lavoro) è capitato negli ultimi giorni di seguire, tra le altre, le dinamiche legate alle sorti del circolo Athena e tutti i suoi sviluppi e non ultima la vicenda legata ad una dichiarazione di un giornalista e tutti i suoi retroscena.
Add a commentLa risposta della Giunta Municipale di Galatina alla richiesta di una sede per il Circolo Athena ha lasciato sconcertati e delusi il Presidente, i dirigenti e i soci del sodalizio galatinese.
L’egoismo del Potere oscura il potere della Ragione. Gli italiani sono sfiduciati ed esterrefatti, non riescono ancora a capire il duello muscolare politico fra Matteo Renzi e Giuseppe Conte. Per tutti risulta oscuro e probabilmente legato alle trame politiche dell’Italia di cui la storia è piena.

Il Presidente Emiliano ha concesso a tutti i ragazzi la possibilità di non andare a scuola. Ha dato alle famiglie la possibilità di scegliere. Strana soluzione quella di far scegliere alle famiglie.
La scuola in presenza serve a tutti. Lunedì i ragazzi saranno per la maggior parte a scuola e per chi decidesse di non riprendere in presenza, i prof sono già attrezzati per fare didattica a distanza. Nessun problema, lo hanno fatto già durante il lockdown di marzo aprile e maggio 2020. Certo, il collegamento internet risulta ancora insufficiente ma forse chi scrive i provvedimenti per fare della scuola un servizio a domanda e fa scegliere le famiglie, questo non lo sa.
Add a comment