L’assessore allo Sviluppo Economico, Mino Borraccino, comunica: “La trasmissione delle proposte progettuali della Regione Puglia, nell’ambito della definizione delle iniziative promozionali da realizzare nel terzo programma operativo del Piano Export Sud II,
Presentato presso la sede Anci di Bari, il bando regionale per il finanziamento dei progetti comunali in Ambito sociale, per il recupero e riutilizzo di eccedenze alimentari in Puglia. Presenti, oltre al vicepresidente Anci puglia Francesco Crudele, Ruggiero Mennea, consigliere regionale e promotore della l.r. n. 13/2017 per il contrasto agli sprechi alimentari, Anna Maria Candela, dirigente regionale sezione inclusione sociale attiva e innovazione reti sociali, Carmen Craca, consulente esperto che ha contribuito alla stesura della l.r. n. 13/2017. Folta la partecipazione di sindaci, amministratori e funzionari provenienti dai Comuni pugliesi.
Il presidente della regione Puglia Michele Emiliano ha nominato Cosimo Borraccino Assessore alla competitività, attività economiche e consumatori, Energia, Reti e infrastrutture materiali per lo sviluppo, Ricerca e innovazione.
“Il Reddito di dignità della Puglia va avanti senza interruzioni” lo chiarisce il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano che spiega: “il Governo farà come noi, che già da due anni abbiamo attivato in Puglia una misura universalistica di contrasto alla povertà. Il Reddito di dignità quindi non si tocca finché non saremo certi che lo Stato ha assunto su di sé il compito della lotta alla povertà”.
“Abbiamo bisogno di una buona politica che restituisca dignità e diritti ai cittadini. Si tratta di un passo importante, che ci incoraggia a credere in una rapida approvazione da parte del Consiglio Regionale del Disegno di legge”.
Un’iniezione di 5 milioni di euro nella rete dei laboratori urbani pugliesi. Serviranno a potenziare gli spazi e le attività di ben 35 realtà diffuse in tutte le sei province pugliesi.
"È assolutamente priva di ogni fondamento la dichiarazione del ministro dell'Interno Matteo Salvini secondo cui il Tap (Trans Adriatic Pipeline) ridurrebbe del 10% il costo delle bollette del gas per tutti gli italiani". Lo dichiara il consigliere del M5S ed Energy Manager Antonio Trevisi.