Il Sindaco di Galatina, dott. Marcello Amante, ha firmato un’ordinanza per imporre la chiusura a partire dalle 18 e fino alle 5 del giorno successivo di tutti gli esercizi commerciali di vendita al dettaglio di prodotti alimentari tramite distributori automatici.
Si comunica che, con delibera della Giunta Comunale n. 10/2021, da oggi 18 gennaio sono riaperti i termini dell’Avviso per l’acquisizione di istanze da parte di persone e/o famiglie in condizioni di disagio economico e sociale, che NON abbiano già presentato istanza, per l’assegnazione di buoni spesa digitali fino alla concorrenza delle risorse disponibili e quantificate presumibilmente in € 37.822,02.
E’ proprio il caso di dire: “Tocchiamo ferro!”. La nostra denuncia di qualche giorno fa, sulla pericolosità dei “pali” elettrici di Via Vecchia Galatone, ha portato sfortuna ad un ignaro concittadino.
Giorni fa, l’Assessore ai Lavori Pubblici, Loredana Tundo, ha affidato alla stampa e ai social una sua riflessione sui lavori attivati nel nostro territorio (L’espianto di tutti gli alberi decennali di pino, in Viale Don Bosco.), quelli che verranno avviati e quelli monitorati per la loro progettazione futura.
Il Comune di Galatina è stato ammesso al finanziamento di € 41.000,00 per interventi di rimozioni di rifiuti illecitamente abbandonati su aree private: è tra i 25 Comuni ammessi in tutta la Regione Puglia! E' un risultato importante che si aggiunge a tutti gli altri che in questi anni sono stati ottenuti dall'Amministrazione Amante nella lotta contro gli abbandoni dei rifiuti non solo su aree pubbliche ma anche su quelle private. L'Ente, su sollecitazione dell'Assessore alle politiche ambientali Cristina Dettù, ha redatto un progetto secondo quanto disposto dall'avviso pubblico della Regione Puglia: è stato un lavoro congiunto tra vari uffici, dal settore urbanistica ai lavori pubblici passando dalla Polizia Locale che, come di consueto, ha svolto la propria attività di individuazione e sorveglianza delle aree oggetto di abbandono illecito di rifiuti.
Non si può cancellare una pagina importante della cultura galatinese. Il Circolo Athena deve vivere!
Il Partito Democratico condivide e sostiene l’appello lanciato dal Presidente del Circolo Athena, prof. Rino Duma. Una condivisione non formale, perché siamo convinti che, con la cessazione delle sue attività, andrebbe cancellata una pagina importante della cultura galatinese.
Dobbiamo dare atto al Presidente della Provincia, Stefano Minerva, per la rapidità con la quale è stato accolto l’appello del Circolo del PD di Galatina.
Da quindici anni a questa parte, il destino dell'ospedale di Galatina è sospeso come una banderuola ai Regolamenti regionali in materia di riordino ospedaliero, emanati prima dalla giunta Vendola e poi da quella Emiliano. Un limbo insostenibile che esige di essere chiarito. Ecco perché ho presentato un'interrogazione urgente all'assessore alla Sanità, chiedendo di esprimere una parola certa e definitiva sulle sorti del presidio di Galatina, punto di riferimento per un bacino d'utenza di oltre 80mila cittadini pugliesi.