Affrontare e risolvere il problema del dissesto idrogeologico di un territorio richiede certamente un approccio tecnico e specialistico, ma ancor prima una volontà politica che parta dalla consapevolezza che una risoluzione davvero efficace di questa problematica richiede lungimiranza, una conoscenza approfondita delle cause (antropiche e naturali) che l’hanno generata e tempi medio – lunghi di pianificazione e attuazione delle misure di compensazione.
Province e Città metropolitane hanno a disposizione ulteriori 1,150 miliardi per il triennio 2021-23 per la manutenzione straordinaria di ponti e viadotti nella rete stradale di loro competenza.

L’Assessore allo Sviluppo Economico, Commercio Estero, Energia, Reti, Infrastrutture, Ricerca e Innovazione, Politiche Giovanili, Alessandro Delli Noci, ha appena comunicato in un post Facebook che, in Giunta Regionale, hanno approvato il Bando per il consolidamento dei Distretti Urbani del Commercio e la costituzione di nuovi DUC.
In Consiglio regionale abbiamo aperto una discussione sul futuro della Fiera di Galatina e del Salento. Alla mia interrogazione urgente sul tema era giunta risposta scritta dall’assessore allo Sviluppo economico, ma era necessario mettere meglio a fuoco il problema e condividerlo con l’assemblea, per evidenziare l’importanza di questo ente che non può essere lasciato in abbandono.
La fiera ha rappresentato per lungo tempo una vetrina prestigiosa per i prodotti salentini, pugliesi e mediterranei. Poi ha subito una battuta d’arresto, ma è necessario pianificarne il rilancio, che non può prescindere dalla ristrutturazione del quartiere fieristico.
Add a commentComplimenti al Sindaco Amante e all’Assessore Mauro per la proposta ad ANPAL di una INDUSTRY ACADEMY MULTISETTORIALE al Quartiere Fieristico…. ma i cittadini di Galatina cosa vedranno concretamente in un futuro prossimo?
La notizia è riportata ufficialmente sulla pagina facebook del Sindaco e su tutti i giornali on-line di Galatina: “La città si candida come sede per la riqualificazione e formazione professionale al servizio delle aziende manifatturiere e dei servizi per lo sviluppo integrato del Comprensorio del Sud Salento – Transizione 4.0”.
Add a comment
Dopo l’elezione di Enrico Letta a Segretario Nazionale del Partito Democratico, tutti i Circoli hanno ricevuto un “Vademecum”, composto da 21 argomenti, con le proposte per rinnovare l’Italia e L’Europa: il lavoro, l’ambiente, il Sud, il protagonismo delle nuove generazioni e il voto ai sedicenni, la valorizzazione della presenza delle donne, lo ius soli, la scuola, la ricerca, avere un partito “anima-cacciavite”, aprendo le porte e rivendicando l’identità e la concretezza, il governo Draghi e un nuovo centrosinistra.