In molte occasioni abbiamo assistito all’incapacità di questa amministrazione nel saper cogliere le opportunità di intervento offerte dai vari finanziamenti a cui puntualmente i nostri progetti sono rimasti esclusi. In altre ancora abbiamo denunciato la perdita di parte della nostra centralità a causa di scelte insensate e mortificanti.
È questo il caso dei Concerti del Chiostro, evento concertistico di elevato spessore culturale e musicale seguito a livello locale da un pubblico numeroso ed a livello nazionale da appositi programmi della RAI che,
dopo vent’anni, dovrebbe passare nel comune di Soleto che sembrerebbe aver dato la propria disponibilità a sostenere la manifestazione.
Uno smacco pesantissimo per la nostra città che, sin dal 1998 in cui furono fondati i Concerti del Chiostro, ha sempre tratto beneficio da questa importante vetrina, valorizzando, sostenendo e facendo crescere, a prescindere dal colore politico delle varie amministrazioni che si sono succedute, una delle ultime eccellenze del nostro territorio.
Questo largo sostegno e apprezzamento dimostrato dalla classe politica cittadina in questi anni si è interrotto oggi a causa della gestione del Sindaco Amante che, coerentemente con la propria linea politica e in continuità con l’amministrazione Montagna, sta portando a termine l’opera di distruzione e smembramento della città.
Non è bastata la longevità, lo spessore musicale e nemmeno il largo apprezzamento del pubblico e degli addetti ai lavori a convincere il Sindaco a sostenere questo evento come invece ha fatto intelligentemente il comune di Soleto, bravo ad accogliere e a dare continuità a questa manifestazione musicale. Infatti se l’appuntamento di quest’anno fosse saltato, i concerti del Chiostro non avrebbero più potuto avere accesso ai finanziamenti regionali. Pertanto dovremo dire grazie a Soleto se questa manifestazione continuerà ad esistere.