
Dopo la tappa barese dello scorso 20 ottobre, la campagna informativa sull’ictus cerebrale e la malattia di Fabry, organizzata da A.L.I.Ce. Puglia Onlus – Associazione per la lotta all’ictus cerebrale, arriva a Lecce.
In relazione alla improvvisa sospensione del servizio nel Centro Salute Mentale-centro diurno di Galatina, disposto dal Dirigente responsabile della Asl Lecce a seguito delle prescrizioni per una verifica dei Vigili del Fuoco, il Sindaco Marcello Amante, non appena informato, si è immediatamente interfacciato con la Direzione Generale Asl già nelle giornate di sabato e domenica.
Nella mattinata di lunedì 14 ottobre è stata formalizzata la disponibilità per l'uso temporaneo dell'immobile comunale dopo che già era stato fatto per le vie brevi.
Roberto Carlà è il nuovo Direttore Sanitario della ASL Lecce. Il Direttore Generale Rodolfo Rollo, per coprire questo importante ruolo, ha deciso di puntare su una professionalità di valore selezionata all’interno dell’azienda sanitaria, in linea di continuità rispetto ai percorsi già avviati.
Al via la prima giornata di formazione ASL, nell'ambito del Progetto FARI, su “l’organizzazione dei servizi della salute pubblica in relazione all’utente straniero". L’evento formativo è in programma nella ASL Lecce – analoghe iniziative sono previste nelle altre ASL coinvolte nel progetto - il prossimo giovedì 19 settembre 2019 (Polo Didattico, dalle ore 8 alle 17).
Il Consultorio Familiare di Casarano cambia sede. Da lunedì 2 settembre, infatti, il servizio consultoriale è stato trasferito dalla vecchia collocazione di vico Araldo in quella nuova di via Alto Adige, ad angolo con via Agnesi. La nuova sede si trova in prossimità del Distretto Socio Sanitario, per cui potrà risultare più comoda per l’utenza e anche più accogliente, vista la cura prestata ai nuovi arredi.
Percorsi ben definiti, censimento delle risorse e rispetto dei tempi a partire dai pazienti affetti da malattie croniche, malattie sociali e dai ricoverati in ospedale. Sono i punti principali del nuovo Piano aziendale di governo delle liste d’attesa illustrato mercoledì mattina dal Commissario Straordinario Rodolfo Rollo, durante un incontro con il Comitato Consultivo Misto della ASL Lecce, presieduto da Rita Tarantino, la quale si è augurata di “poter continuare il lavoro importante avviato con la gestione commissariale”.
L’ASL Lecce “raddoppia” sul Servizio Civile. Dopo i 25 volontari impiegati con successo quest’anno, con il nuovo progetto saranno ben 47 i giovani tra i 18 e i 28 anni da selezionare per essere “Al servizio del cittadino”, così come recita il titolo della scheda progettuale.