Sabato 23 novembre alle ore 18,30 nell’ambito della Rassegna Incontri al Collegio verrà presentato in anteprima nazionale il libro Tarantismo :Odissea di un rituale italiano edito da Flee.
Galatina stipula il suo Patto per la lettura e continua nel solco tracciato sin dall'inizio dall'Amministrazione Amante per la promozione e lo sviluppo della stessa.
La Città di Galatina ha ottenuto la qualifica di Città che legge da parte del Centro per il libro e la lettura, il cui obiettivo è quello di valorizzare le amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura.
Add a commentIl Comune di Galatina, in collaborazione con il Coordinamento donne Acli, organizza un incontro per la presentazione de “Sulle orme della sclerosi multipla – La Rinascita” scritto dalla giornalista Maria De Giovanni. Il convegno si terrà Giovedì 21 novembre, alle ore 19, presso il Circolo Arci Levèra in Via Bellini a Noha.

Al via il tour del romanzo “Ninnanò” (Alter Ego Edizioni) di Fausto Romano, scrittore, attore e regista, che farà tappa insieme al suo terzo romanzo in più di venti città italiane.
Prima tappa di questa presentazione-spettacolo sarà Galatina, città natale del regista, domenica 27 ottobre alle ore 19.30 presso l’Ex Complesso Monastico delle Clarisse, Piazza Galluccio. La serata, organizzata dal comune di Galatina nell’ambito della rassegna letteraria “Dammi una L”, verrà introdotta dal sindaco Marcello Amante e dall’Assessore alla Cultura Cristina Dettù.
Si è svolta il 14 Settembre 2019 presso la splendida cornice del castello D'Aiala Valva di Carosino, la presentazione del libro di Antonio Stasi, scrittore e poeta carosinese;l'autore ha autoprodotto il suo libro, “L'uomo e il nulla”, cercando in questo modo di mantenere integra la sua libertà di pensiero, senza filtri con pensieri, opere, omissioni di case editrici e di editori. Certamente questa è sempre un'arma a doppio taglio dato che l'opera prodotta da un editore ti pone di fronte a uno staff che valuta, ti mette di fronte a punti di forza, di debolezza del tuo lavoro, ti invoglia a rivedere alcune parti.
Venerdì18 Ottobre 2019 alle ore 18.30, presso il Palazzo Baronale Lopez y Royo a Monteroni di Lecce, sarà presentato il saggio dal titolo “Ambiente: risorsa o insidia? La Terra dei fuochi nel Salento”, a cura di Roberto Belfiore, Marcello Chirulli, Maria Grazia Lezzi, edito da Edizioni Esperidi.
Il racconto di Stefania Lo Piparo è stato scritto grazie alla lungimiranza dell'editore, Armando Siciliano, che ha creduto nel potere forte delle parole, depositate con sofferenza e forza nella Storia di “Quando l'amore diventa follia”. Un racconto che ha colpito molto anche me, autrice del libro “Non mi toccare” storie di violenze di genere nei paesi del Sud, edizione Aracne.