Marcello Zinno, Direttore di RockGarage.it (e-magazine dedicata al mondo del rock e dell’heavy metal) dopo il mini saggio Il Crowdfunding nella musica: l’elemosina nel futuro, approda al mondo dei romanzi. Un grande salto che pone il direttore di RockGarage tra i più prolifici autori capaci di dedicarsi a più avventure oltre alla musica.
Ritorna la rassegna Dammi una L con la presentazione di “Ho scritto t’amo sulla tela, libro di Carlo Vanoni che dialogherà con la galatinese Beatrice Stasi, professoressa dell'Università del Salento e presidente dell'Università Popolare "Aldo Vallone". L’appuntamento è per 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟏 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ore 𝟏𝟗 presso l'ex complesso Monastico delle Clarisse in piazzetta Galluccio
Martedì 11 agosto, alle ore 20:00, presso l’ex Convento delle Clarisse , piazza Galluccio a Galatina presentazione del libro “𝑻𝒂𝒓𝒂𝒏𝒕𝒐𝒍𝒊𝒔𝒎𝒐, 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒍𝒊𝒄𝒂𝒏𝒛𝒆 𝒆𝒅 𝒆𝒔𝒊𝒕𝒊” di Roberto Lupo.
Attraverso uno stimolante dibattito critico, la collana Cahier nasce dalla volontà di far conoscere le varie raccolte di oggetti d’arte e documenti custoditi presso il Museo Pietro Cavoti.
Add a commentSei serate con Luca Bianchini in sei luoghi storici nel cuore del Salento. Il SALENTO BOOK FESTIVAL torna in scena dal 3 all’8 agosto 2020 con una serie di appuntamenti dedicati ai libri, alle storie, alla musica, all’arte, tra palazzi, giardini e piazze di Nardò, Aradeo, Galatone, Gallipoli, Galatina e Corgliano d’Otranto. I sei comuni della provincia di Lecce, già protagonisti della scorsa edizione, si preparano ad accogliere “La festa dei libri, la movida dei lettori” in una speciale decima edizione che avrà come filo conduttore “Baci da Polignano”, il nuovo attesissimo libro di Luca Bianchini, al suo ultimo anno da direttore artistico del SBF.
La rassegna letteraria del Comune di Galatina, assessorato alla Cultura, Dammi una L torna con un appuntamento nel quale si intreccia la storia e la politica del nostro Paese. Venerdì 21 febbraio, alle ore 18, presso la magnifica cornice dell’ex Complesso Monastico delle Clarisse, Andrea Spiri presenterà il suo lavoro “L’ultimo Craxi – Diari di Hammamet”.
Presso la Galleria Capece, Maglie il 9 febbraio 2020, ore 18, incontro con l'autore: Alessandra Ferramosca presenterà il suo volume "Memorie gustative" (Oltretutto edizioni), un impasto di ricordi e ricette, ambientato in Salento tra la casa al mare e il rientro dalle vacanze.
Come si legge dai suoi profili web Francesco Picca è nato la prima volta nel 1970 e rinato decine e decine di volte dopo, una laurea in Economia che si rifiuta di entrare nella sua vita e nella sua scrittura e che per prima lo ha spinto verso il rifugio creativo dello scrivere come antidoto alla monotonia accademica.
Un passato da nomade, in giro di città in città, per lavoro e per scelta, un viaggio di trasformazione che somiglia ancora molto al suo presente. Anche il presente è in subbuglio, come un bel vino novello.
Add a commentUn atlante illustrato, in formato jumbo, sulla Basilica di Santa Caterina d’Alessandria in Galatina. Un progetto ambizioso che, in una veste tipografica importante, si pone l’obiettivo di documentare in maniera sistematica il monumento e fare il punto sui contributi scientifici e le più recenti interpretazioni della struttura alla luce del contesto culturale nazionale ed internazionale.