
Mi è oramai evidente che fare impresa a Galatina, là dove si tratta di far cooperare l’iniziativa privata con il Comune, richiede competenze e abilità che io, non posso che prenderne atto, evidentemente non possiedo. E’ un’amara constatazione che giungo a maturare ora dopo oltre vent’anni di sudato lavoro nel settore degli eventi e in altre iniziative imprenditoriali, per buona parte svolte a Galatina.
Gentile Direttore, in data 21 giugno u.s. ho pubblicato sul social facebook un post unitamente ad una foto inserita in una perizia di stima allegata ad un Avviso di gara per l'alienazione di uno di n. 9 immobili di proprietà comunale (ex-carcere, lotto n. 9). La foto in questione ritrae un particolare di un pannello che raffigura immagini di donne mezze nude con pose volgari e ammiccanti.
Caro Alessandro (1), tu lo sai noi non ci conoscevamo, io so poco o niente di te, non so dove hai vissuto, dove hai lavorato, che cosa hai fatto nella vita, ma mi hai incuriosito con la tua prima pubblicazione sul maestro pasticcere Rafelino Bello.
Un piacevole articolo documentale e testimoniale con uno spirito di fondo positivo di compiacimento e di sana ammirazione per un galatinese speciale.
Ti ho voluto conoscere e ti ho incoraggiato a proseguire in questa tua passione amatoriale di ricerca e divulgazione in un settore quello dell'arte bianca che a Galatina ha tanto da raccontare.
Add a commentEgr. Direttore, con sofferenza abbiamo deciso di pubblicare la presente ritenendo questa la strada più pacifica e più democratica per risolvere un annoso problema che diversamente dovrà' trovare soluzione in altre sedi.
Il tema è parcheggio selvaggio nel centro antico e non solo…
Dopo infiniti solleciti verbali sulla questione effettuati a chi di competenza, abbiamo voluto dare una svolta diffidando a mezzo di un legale i due cittadini direttamente interessati su un caso specifico che desta particolare attenzione per i gravi rischi di incendio connessi.
Add a comment

Dio mio che distanza siderale….ci separa !
Confessiamo che siamo stati a lungo indecisi se rispondere o meno alla lettera del comitato pubblicata online sui network locali il 10/11/2018.
Lo facciamo sollecitati dalle tante attestazioni ricevute sui social, lo facciamo perché notiamo finalmente toni garbati da parte degli interlocutori e non ultimo lo facciamo per dare un contributo di riflessione agli amministratori e alla nostra città.
Add a comment