Cerca
Home
Attualità
Cronaca
Ambiente
Economia e lavoro
Istruzione e ricerca
Politica
Regione
Provincia
Idee & Opinioni
Sport
Calcio
Pallavolo
Motori
Altri sport
Life
Arte e cultura
Musica e spettacolo
Salute
Libri
Rubriche
Terzo settore
Ntartieni. l’officina dei bambini
Caratteri Mobili
Mangia come parli
Questioni di legge
MusicalBox
L'angolo del nutrizionista
Piazza Grande
Il direttore
Lettere al direttore
Editoriale
Aradeo
Cutrofiano
Galatina
Neviano
Sogliano C.
Soleto
Chi siamo
Promuoviti
Contatti
Vecchio sito
Home
Cutrofiano
cutrofiano
Cutrofiano: incontro pubblico sulla Carta di identità elettronica e l’espresso consenso o diniego alla donazione di organi
Un incontro pubblico sulla Carta di identità elettronica e sull’espresso consenso o diniego alla donazione di tessuti o di organi.
Cutrofiano: un incontro per parlare dell’Unità d’Italia e della «Questione meridionale»
Un incontro per parlare dell’Unità d’Italia e della questione meridionale con storici e studiosi. Venerdì 16 marzo, alle 19, a Cutrofiano, nelle scuderie di Palazzo Filomarini, si racconterà la storia dell’Italia, con particolare riguardo al Mezzogiorno, a partire dall’epoca romana.
Un coordinamento intercomunale per risolvere le esondazioni del canale dell’Asso
Il 7 marzo, presso il Municipio di Galatina, si è riunito, su invito del sindaco Marcello Amante, un tavolo tecnico per affrontare le problematiche relative alle campagne tra Noha, Aradeo e Cutrofiano colpite dalle recenti esondazioni del canale dell’Asso avvenute, in abbondanza, il 16 e il 26 febbraio.
Cutrofiano: le iniziative per la Festa della Donna
Il Comune di Cutrofiano celebra la festa della donna. Giovedì 8 marzo, alle 18.30, nelle scuderie di palazzo Filomarini, serata-evento dal titolo “C'è chi dice no”, nell'ambito del progetto «Diversità = Valore», promosso dalle associazioni Pro loco di Cutrofiano e l'associazione Syneimi, con il patrocinio e contributo dell'amministrazione comunale.
Sul territorio di Cutrofiano installate delle fototrappole per sorprendere chi abbandona i rifiuti
La Polizia Locale di Cutrofiano, nell’ambito dei servizi di monitoraggio del territorio orientati a individuare i reati ambientali e, nel caso specifico, l’abbandono indiscriminato di rifiuti, ha già individuato un illecito grazie all’impiego della videosorveglianza.
Cutrofiano aderisce alla manifestazione nazionale «M'illumino di meno»
«Spegni le luci, accendi la piazza». L’amministrazione comunale di Cutrofiano aderisce alla manifestazione nazionale «M'illumino di meno». Per venerdì 23 febbraio, a partire dalle 18.30, lo Sportello Ambiente ha promosso una serie di iniziative.
Piove e si allagano strade e campagne tra Noha, Aradeo e Cutrofiano. I circoli del PD fanno partire un esposto/denuncia
I Circoli del Partito Democratico di Noha, Aradeo, Cutrofiano e il Responsabile Ambiente PD Provinciale Andrea Russo hanno inviato un esposto/denuncia di Emergenza Ambientale al Presidente della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, al Consorzio Bonifica di Arneo, al Consorzio di Bonifica Ugento e Li Foggi e al Consigliere Regionale Sergio Blasi, in merito all’ennesimo allagamento dovuto alle perduranti precipitazioni piovose degli ultimi giorni. Di seguito riportiamo integralmente la lettera.
A Cutrofiano istituito lo Sportello Ambiente
Educazione e Comunicazione, Aria, Acqua ,Energia, Rifiuti, Suolo, Agricoltura Conservazione della Natura, un ufficio dedicato ed aperto al pubblico nei giorni di Martedì, Giovedì e Venerdì presso gli uffici della sede comunale che fornisce servizi e informazioni di interesse ambientale,
Il viceministro Bellanova a Cutrofiano per celebrare l’ingresso nel circuito nazionale delle «Città della ceramica»
Il viceministro allo Sviluppo economico, Teresa Bellanova, sarà a Cutrofiano per celebrare l’ingresso nel circuito nazionale delle «Città della ceramica» e la cerimonia conclusiva della mostra nazionale itinerante « Grand tour - Alla scoperta della ceramica classica italiana», organizzata dall’Associazione italiana città della ceramica (AiCC).
Tanta animazione, spettacoli e iniziative di solidarietà a Cutrofiano per festeggiare il santo Natale
Al via le iniziative per celebrare il santo Natale, con tanta animazione, spettacoli e iniziative di solidarietà. Il consiglio comunale dei ragazzi di Cutrofiano ha inteso devolvere 500 euro per l’acquisto di giocattoli destinati ai bambini ricoverati nel reparto di Oncoematologia pediatrica del “Fazzi”. Si tratta della metà della somma di mille euro, posta in bilancio dall’amministrazione comunale e messa a disposizione del consiglio dei ragazzi.
I Comuni chiedono ai Consorzi di bonifica un programma condiviso degli interventi di manutenzione dei canali
I Comuni di Cutrofiano, Neviano, Aradeo, assieme alla Lega Consumatori - sportello di Cutrofiano, “tirano dritto” in merito ai tributi richiesti dai consorzi di bonifica e chiedono un crono-programma condiviso degli interventi di manutenzione dei canali, al fine di scongiurare esondazioni e smottamenti di terreni.
Le vie del Natale a Cutrofiano
Quest'anno il Santo Natale arriva con qualche giorno di anticipo a Cutrofiano, una nutrita serie di manifestazioni organizzate dalle associazioni culturali locali con la collaborazione ed il contributo dell'Amministrazione Comunale, in particolare del Sindaco Oriele Rolli e dell'Assessore con delega alla Cultura Lillino Masciullo, contribuiranno a creare il magico ambiente natalizio nel centro di Cutrofiano con tante iniziative.
Un prestigioso riconoscimento a Cutrofiano ora è «Città della ceramica»
Cutrofiano diventa «Città della ceramica». Un prestigioso riconoscimento assegnato dall'Associazione italiana delle città della ceramica (AiCC). In tutta Italia sono appena 40 i Comuni che possono fregiarsi di tale marchio. In Puglia solo tre: oltre a Cutrofiano, solo Grottaglie e Laterza.
A Cutrofiano potenziato il sistema di videosorveglianza
L'amministrazione Comunale di Cutrofiano, al fine di garantire maggiore sicurezza sul proprio territorio a tutela dei propri cittadini e dei beni artistici, ha provveduto ad implementare il sistema di videosorveglianza.
Le "Ricette Scumbenate" con Fo(u)r Food arrivano a Cutrofiano
Sabato 2 dicembre (ore 19:00; ingresso gratuito) appuntamento con “Il Banchetto” presso la Ditta dei Fratelli Colì di Cutrofiano (via della Ceramica, 2). Verrà portato in tavola il libro “Ricette Scumbenate” e prenderanno parte i commensali Efrem Barrotta (curatore delle illustrazioni; Big Sur), Giorgia Salicandro (autrice dei testi; giornalista) e Gigi Mangia che ha raccontato una delle dodici ricette. Dialogheranno con la giornalista Bianca Chiriatti ed il dottore Alberto J. Vergine.
A Cutrofiano diventa realtà la realizzazione del primo centro pubblico a favore di soggetti affetti da demenza-alzheimer
Grazie al finanziamento ottenuto dalla Regione Puglia di cui all’avviso pubblico 2/2015 (finanziamento per strutture e interventi sociali e socio sanitari per soggetti pubblici) venerdì u.s. sono stati consegnati i lavori alla ditta aggiudicataria relativi alla realizzazione della importante struttura che sarà realizzata a Cutrofiano.
"Profumi e sapori...dal centro alla campagna" un progetto promosso dall’Associazione “Città Nostra”
In questo week-end Profumi e Sapori...dal centro alla campagna, progetto inserito nel programma dell’Agenzia Regionale del Turismo (ARET) Pugliapromozione, promosso dall’Associazione “Città Nostra”, ancora tante attività gratuite per i viaggiatori ed i cittadini pugliesi che riguardano l’enogastronomia e il turismo slow.Sabato 25 novembre 2017, ore 16.00, itinerario alla scoperta di Cutrofiano. Il suo nome deriva da “cutrubbi”, i vasi di argilla, e ancora oggi è nota per la lavorazione artigianale di ceramiche e terrecotte.
Da fine Ottocento ad oggi «Cutrofiano in cartolina»
«Cutrofiano in cartolina», una mostra di immagini d’epoca da fine Ottocento ad oggi. L’appuntamento è per mercoledì 22 novembre, alle 18.30, nelle scuderie del palazzo ducale «Filomarini».
Cutrofiano promuove la campagna di sensibilizzazione «Per fare un albero ci vuole un fiore» in occasione della Giornata nazionale degli alberi
Anche l’amministrazione comunale di Cutrofiano celebra la Giornata nazionale dedicata agli alberi. In occasione della ricorrenza di martedì, 21 novembre, il Comune promuove assieme all’istituto comprensivo di Cutrofiano la campagna di sensibilizzazione «Per fare un albero ci vuole un fiore», come dice una nota canzone.
Tra Galatina, Cutrofiano, Soleto, Sogliano e la Grecìa “Profumi e sapori...dal centro alla campagna”
Dopo il week-end trascorso a Galatina, tra visite guidate e laboratori di conoscenza/pratica, continuano gli appuntamenti di Profumi e Sapori...dal centro alla campagna, progetto inserito nel programma dell’Agenzia Regionale del Turismo (ARET) Pugliapromozione, promosso dall’Associazione “Città Nostra”. Ti aspettiamo con itinerari, eventi ed attività gratuite alla scoperta di quattro comuni tra riti e tradizioni della Grecìa Salentina.
Pagina 6 di 13
Inizio
Indietro
1
2
3
...
5
6
7
8
9
...
Avanti
Fine
Fast News
Archivio video
Il tuo browser non supporta lo streaming audio.
Articoli più letti
COVID 19: anche le imprese di Confindustria Lecce saranno “fabbriche di comunità” per la campagna vaccinale
Anche a Galatina i “furbetti” dei vaccini, sarebbero 771
Dalla parte delle bambine (e dei bambini)
Come rendere piacevole una quotidiana lezione on line
Parte a Galatina la campagna vaccinale di massa