Cerca
Home
Attualità
Cronaca
Ambiente
Economia e lavoro
Istruzione e ricerca
Politica
Regione
Provincia
Idee & Opinioni
Sport
Calcio
Pallavolo
Motori
Altri sport
Life
Arte e cultura
Musica e spettacolo
Salute
Libri
Rubriche
Terzo settore
Ntartieni. l’officina dei bambini
Caratteri Mobili
Mangia come parli
Questioni di legge
MusicalBox
L'angolo del nutrizionista
Piazza Grande
Il direttore
Lettere al direttore
Editoriale
Aradeo
Cutrofiano
Galatina
Neviano
Sogliano C.
Soleto
Chi siamo
Promuoviti
Contatti
Vecchio sito
Home
Cutrofiano
cutrofiano
A Cutrofiano al via la decima edizione de “Li Ucci Festival”
Da domenica 6 a sabato 12 settembre a Cutrofiano, in provincia di Lecce, appuntamento con la decima edizione de Li Ucci Festival, organizzata dall'associazione culturale Sud Ethnic e dal Comune di Cutrofiano, con la direzione artistica e organizzativa di Antonio Melegari e in collaborazione con altri partner pubblici e privati.Domenica 6 settembrealle 9 (raduno alle 8:30 in Piazza Municipio) si comincia con Li Ucci in bicicletta, tradizionale percorso culturale tra le campagne di Cutrofiano per respirare l'aria e per segnalare con foto geolocalizzate eventuali rifiuti che si incontreranno lungo il percorso.
Inaugurato il Grand Tour della Ceramica a Cutrofiano
A Cutrofiano venerdì14 agosto 2020, sul sagrato della Congrega dell'Immacolata, è stato inaugurato il Grand Tour della Ceramica classica Italiana, progetto espositivo itinerante a cura dell'Associazione italiana Città della Ceramica. Il Grand Tour, immaginato come un viaggio e allo stesso tempo un racconto corale dell'arte figulina nostrana, propone una raccolta di pezzi unici provenienti da ogni angolo della penisola, sapientemente radunati in isole espositive sorrette dalle stesse casse di trasporto, una scelta apparentemente rudimentale ma funzionale proprio all'idea di viaggio.
Cutrofiano: Grand Tour della Ceramica classica Italiana
A Cutrofiano dal 13 al 30 agosto 2020 saranno oltre due settimane di full immersion nella storia e nella contemporaneità̀ delle 40 Città della Ceramica, famose in tutto il mondo, le cui tappe compongono un racconto corale alla scoperta dell'arte figulina, fiore all'occhiello del Made in Italy. Così il Grand Tour della Ceramica classica Italiana approda in Salento e precisamente a Cutrofiano, dove quest'arte non solo è resistita ma è divenuta patrimonio storico e culturale riconosciuto dal Consiglio Nazionale Ceramico presso il MiSE, il Ministero dello Sviluppo Economico, che le ha conferito il titolo di "Città di affermata tradizione ceramica" e il conseguente ingresso nell'eccellente circuito dell'AiCC. In tutta Italia sono 47 i Comuni che possono fregiarsi di tale marchio e in Puglia soltanto tre: Cutrofiano, Grottaglie e Laterza.
Cutrofiano “Città della ceramica”, mostra mercato della ceramica artigianale formula anti-covid
Torna l’appuntamento annuale con la Mostra Mercato della Ceramica Artigianale che, in questa nuova edizione frutto della volontà dell'Amministrazione comunale rappresentata dal Commissario Beatrice Agata Mariano, dalle aziende della ceramica e dalle Associazioni del territorio, vuole dare, nonostante il periodo di emergenza, continuità e lustro alla manifestazione.
Cutrofiano, ulteriori finanziamenti dalla Regione Puglia
Grazie alla progettazione approvata dall'Amministrazione Comunale già guidata dal Sindaco Oriele Rolli, avendo richiesto apposito finanziamento mirato a favorire l'aumento delle percentuali di raccolta differenziata nel proprio territorio, nonchè l'ampliamento dell'Ecocentro Comunale esistente nella Zona PIP, la Regione Puglia-Sezione Ciclo Rifiuti e Bonifiche, ha comunicato ammissibile a finanziamento la proposta del Comune di Cutrofiano assegnando la somma di 300.000 euro a carico di fondi FESR.
L’ex Sindaco di Cutrofiano, Rolli, denuncia disservizi e disagi nel nosocomio galatinese
In qualità di ex Sindaco del Comune di Cutrofiano, uomo impegnato in politica e nel mondo del volontariato, sollecitato da numerosi cittadini-utenti, mi permetto di fare presente una situazione che, se non risolta nei prossimi giorni, creerà ulteriori disservizi e disagi notevoli a tantissimi utenti. A tale proposito, espongo i fatti: in data 7 marzo 2020 viene chiusa la UOC di Gastroenterologia del Presidio Ospedaliero S. Caterina Novella di Galatina con "requisizione” logistica di tutto il reparto e gli ambulatori situati al primo piano Padiglione De Maria compreso i locali adibiti a Endoscopia situati al piano terra dello stesso padiglione;
La nostra fiaba a Cutrofiano, la farfalla Ita-lia vola con l'inno nazionale
In questo periodo di "Didattica a Distanza" ove oltre alle insegnanti anche le famiglie stanno compiendo grandi sacrifici con i propri figli, a Cutrofiano come nel resto d'Italia d'altronde, per il coinvolgimento di più materie scolastiche esiste un'iniziativa denominata: "caccia al tesoro didattica".La caccia al tesoro è suddivisa in più tappe ed ogni tappa persegue un obiettivo di ogni materia. Da un testo descrittivo, più materie si uniscono e... "Petali di Fiori" possono diventare operazioni di matematica, "un'ape che vola" può diventare colei che passa da un fiore all'altro e invece del nettare trova termini nuovi/sconosciuti per i ragazzi da cercare sul vocabolario con il cui significato ci si collega ad altre materie scolastiche.
Cutrofiano: anche in piena emergenza da COVID-19, il progetto “Mythos 2018” si attiva per gli anziani ed adulti in difficoltà
Avviato il 20 febbraio scorso, il progetto di Servizio Civile Universale “Mythos 2018” rimane attivo in favore degli anziani e degli adulti in condizione di disagio residenti nel Comune di Cutrofiano anche in piena emergenza nazionale da COVID-19.
A Cutrofiano nasce il polo della ceramica
L'Amministrazione Comunale presenterà il 12 febbraio 2020 p.v. presso le scuderie deI Palazzo Ducale Filomarini, il progetto: "2020: Nasce il Polo della Ceramica ". Un progetto innovativo, ambizioso, complesso, frutto della lungimiranza e capacità dell'attuale Amministrazione Rolli che si è avvalsa di collaborazioni ed integrazioni di professionisti eclettici.
Cutrofiano: seminario sul Servizio Civile Universale
Martedì 11 Febbraio 2020 alle ore 18:30, presso le Scuderie Palazzo Filomarini, si terrà un Seminario organizzato dai volontari del Servizio Civile Universale, con le associazioni e gli enti presenti sul territorio comunale, per la presentazione degli obiettivi raggiunti dal progetto.
A Cutrofiano affidato il servizio di gestione del centro polivalente per minori
È stato affidato nei giorni scorsi, dal Comune di Cutrofiano, previa gara telematica, il servizio di gestione del Centro Aperto Polivalente per Minori di via Gorgoni presso la ex scuola elementare. Il Centro, ospitato su due piani, opererà come struttura aperta alla partecipazione anche non continuativa di minori e di giovani del territorio, in raccordo con i servizi sociali comunali e di Ambito e con gli altri servizi/attori sociali,
Oriele Rolli si dimette dalla carica di Sindaco di Cutrofiano, sarà candidato al Consiglio Regionale della Puglia
Con la presente sono a rassegnare le dimissioni da Sindaco del Comune di Cutrofiano. È una decisione meditata, assunta con non poca sofferenza e dettata da motivazioni personali. Dopo sofferte riflessioni, ho deciso di accettare la candidatura al Consiglio Regionale della Puglia, nella consapevolezza di quanto ciò possa costituire una concreta opportunità di crescita personale e politica non solo per me ma per l’intera Comunità Cutrofianese.
Nel 2020 tanti cantieri aperti a Cutrofiano
Dopo aver ottenuto numerosi finanziamenti regionali e grazie anche all'utilizzo di alcune risorse comunali proprie, l'Amministrazione guidata dal Sindaco Oriele Rolli di concerto con la G.C. e l'Assessore al ramo C. Antonaci, dà l'avvio alla realizzazione delle opere pubbliche, continuando l'attività di arricchimento di servizi e miglioramento della qualità della vita a favore della intera comunità cutrofianese.
Sicurezza urbana a Cutrofiano: aggiudicata la gara per la fornitura e posa in opera di 29 telecamere
A Cutrofiano l’Amministrazione comunale spinge sull’acceleratore della sicurezza. In arrivo 29 telecamere di ultimissima generazione per prevenire e contenere fenomeni di insicurezza urbana e inciviltà.
Cutrofiano: un incontro informativo e una giornata di prevenzione dell’ictus cerebrale e della malattia di Fabry
Continua l’iniziativa di informazione e prevenzione avviata ormai da qualche mese dall’associazione per la lotta all’ictus cerebrale pugliese sul territorio regionale. La prima tappa, svoltasi a Bari lo scorso 20 ottobre, ha registrato, in occasione dello screening gratuito realizzato in Piazza del Ferrarese, la presenza di 120 partecipanti che sono stati sottoposti alla misurazione di importanti parametri per la valutazione del rischio ictus e 26 al test specifico per la Malattia di Fabry, una malattia genetica ereditaria e rara causata dalla mutazione di un gene specifico. Si tratta di una malattia che determina il malfunzionamento dell’enzima alfa-Gal A, che nel tempo può provocare un danno progressivo ai tessuti e agli organi principali (cervello, cuore, reni, occhio e cute) associata ad una ampia gamma di segni e sintomi, e pertanto non semplice da diagnosticare.
L’Amministrazione Comunale di Cutrofiano a sostegno dei cittadini con forme di disagio
Nel Comune di Cutrofiano, da Aprile 2019 ed a seguito dell’esperienza conclusasi nell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina ad Agosto 2018, è stata avviata la sperimentazione della Collaborazione Medico di Medicina Generale/Psicologo di Base.
Cutrofiano: “Sant’Antoni te le Focare” entra nel circuito regionale dei rituali festivi legati al fuoco
Mentre l’Amministrazione Comunale e la comunità tutta sono in procinto di organizzare la prossima edizione della celebre festa di “Sant’Antoni te le Focare”, che a Cutrofiano si tiene come noto il 17 febbraio di ogni anno, la Sezione Turismo della Regione Puglia ha accolto con favore la richiesta presentata dall’Amministrazione Rolli di iscrivere tale manifestazione nel Registro regionale dei rituali festivi legati al fuoco.
“Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”: presentate a palazzo adorno le iniziative dei comuni del salento
Fiaccolate per le vie cittadine, installazioni di panchine rosse, momenti di riflessione, dibattiti pubblici, proiezioni di film e video, spettacoli teatrali e musicali, flashmob. Con queste e tante altre iniziative, il Salento si mobilita in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che si celebra in tutto il mondo il 25 novembre.
A Cutrofiano "La musica si racconta"
L'avevamo lasciata quest'estate dopo una serie di prestigiosi incontri d'autore, la ritroviamo adesso in un'inedita veste: la rassegna "Storie d'autore. Cutrofiano incontra...", a cura dell'associazione Fermamente con il patrocinio del Comune di Cutrofiano,
Cutrofiano dice no al fotovoltaico selvaggio a danno del consumo del suolo agricolo
Si è tenuto il 15 novembre alle ore 18,00 il Consiglio Comunale monotematico aperto ad associazioni e cittadini con all’ordine del giorno : ”emergenza impianti fotovoltaici in zona agricola: determinazioni”, convocato in seduta pubblica straordinaria aperta.
Pagina 1 di 13
Inizio
Indietro
1
2
3
4
...
6
7
8
9
10
Avanti
Fine
Fast News
Archivio video
Il tuo browser non supporta lo streaming audio.
Articoli più letti
Si mette riparo ai guasti dell’ambiente e del territorio grazie al nostro impegno
A Galatina nasce il progetto “il Bosco di Athene”
Galatina: la minoranza compatta a difesa del Consigliere De Paolis chiede le dimissioni dell’addetto stampa del Sindaco
Controlli mirati delle forze dell’ordine al rispetto delle norme anti-covid
Fidas Associazione Donatori di Sangue sez. di Collemeto non è solo Donazione ma soprattutto cultura del Dono